Prende il via a Roma, presso gli spazi della Città dell’Altra Economia, SABATO 4 MARZO pomeriggio e così fino a maggio, una nuova iniziativa di Oltre La Crescita: “Bisogno di lavoro o lavorare senza bisogno?Automazione, futuro del lavoro, reddito di base”.
Un dibattito ed una riflessione pubblica, e al contempo, un percorso di (auto)formazione e consultazione – in collaborazione con la rete Basic Income network – Italia e con K-Alma, associazione di interesse sociale – sul rapporto tra l’automazione ed il lavoro questi ultimi anni, gli effetti delle politiche neoliberiste e la precarizzazione del lavoro (salariato) e delle vite e la via d’uscita che il reddito di base, universale e incondizionato, può rappresentare per ripensare il paradigma attuale ed emanciparci, innanzitutto culturalmente, dal dogma del lavoro come “bisogno”.
Lavoro, cosa è Lavoro e cosa no oggi, automazione e perdita di lavoro, welfare solo assistenziale o necessità e attualità di andare verso politiche ed un welfare pensato anche per eliminare ostacoli alla piena espressione dell’individuo?
“Cittadinanza”, dignità, diseguaglianze crescenti e modello di sviluppo basato sulla crescita, diritti e nuovi diritti, emancipazione, scelta. Quale reddito di base e per quali finalità.
Un tema ed una trasformazione complessa che richiede di essere approfondita e socializzata correttamente. A partire da questa consapevolezza, oltre che da quella dell’attualità e dell’urgenza che il tema pone oggi in tutte le sue dimensioni e connessioni (sociali, economiche, etiche, culturali, tecnologiche) e’ con questo scopo Oltre La Crescita, come associazione culturale, realizza questa iniziativa.
Un percorso di quattro appuntamenti con grande spazio per il coinvolgimento dei partecipanti al dibattito, più un incontro finale di restituzione risultati e discussione.
Per info e contatti e modalità di partecipazione e iscrizione: oltrelacrescita@gmail.com . Entro il 23 febbraio (TERMINI PROROGATI AL 26 FEBBRAIO). News sul tema anche sulla pagina fb e in quella dell’evento. E sul sito di Bin italia .
E’ richiesto un contributo di 20 euro a copertura spese vive progetto – totalmente autofinanziato (rimborsi spese ospiti, materiali e attività comunicazione, video, sede), da versare con bonifico sul nostro c/c IT81 W050 1803 2000 0000 0169 498, intestato a: Associazione culturale Oltre La Crescita, entro i tempi suddetti e a darcene notizia tramite invio del CRO del bonifico a questa email. In tal caso, l’iscrizione si riterrà formalizzata al ricevimento dello stesso.
E’ possibile, in alternativa, versare il contributo in occasione del primo incontro del 4 marzo (o naturalmente alla prima partecipazione), SEMPRE A CONDIZIONE DI aver già comunicato ed effettuato nei tempi indicati e prima possibile la vostra preiscrizione via email.
Cartolina programma Dibattito publbico -Bisogno di lavoro o lavorare senza bisogno