OLTRE LA CRESCITA (dalla società della crescita alla crescita della società) è un progetto permanente nato nel 2011 come “scuola” di formazione aperta a tutti, per stimolare la riflessione e il confronto sulle grandi priorità globali che abbiamo di fronte e i loro impatti anche nella nostra vita quotidiana: il riscaldamento climatico, l’esaurimento delle risorse naturali, le disuguaglianze sociali e i conflitti ambientali, le crisi alimentari, la precarizzazione del lavoro e della qualità di vita, insomma gli squilibri profondi e le lacerazioni create da un modello di sviluppo e società in cui l’unica cosa che conta sembra essere “la crescita del PIL”, mentre l’ambiente, lo sviluppo delle persone e le relazioni sociali contano sempre di meno…
Conoscere, riflettere, confrontarci sull’urgenza di ridefinire i concetti di prosperità e progresso “oltre” il benessere materiale che la crescita economica consente di raggiungere – in modo molto diseguale e spesso distruggendo l’ambiente – cambiando il paradigma dominante e capendo quale società costruire.
Per andare all’origine delle cause della crisi e tentare di uscirne con uno sviluppo durevole, per la nostra e le future generazioni. E perché la crescita dei beni materiali – specie se illimitata – non può essere da sola un obiettivo su cui fondare una società democratica.
Il nostro progetto prevede attività diverse: proiezioni di film e documentari, incontri con autori, “letto per voi” (leggiamo libri sui temi che attengono le questioni di cui ci occupiamo e ne facciamo seme di dialogo in appositi incontri aperti al pubblico, ad oggi, soprattutto nelle biblioteche), incontri su temi di attualità su norme, accordi europei, trattati internazionali, insomma quei provvedimenti adottati o in via di adozione dai governi nazionali o internazionali, che riguardano i temi di interesse della nostra associazione e che ci pare importante conoscere ed approfondire come cittadini e quindi destinatari delle politiche e decisioni pubbliche.
Collaboriamo con biblioteche, Università, associazioni, comitati, ecc.