Oltre la Crescita presenta e invita al secondo incontro della rassegna, incentrato sul tema ampio e complesso del rapporto tra il Lavoro oggi e modello di sviluppo. Obiettivo e focus è infatti “Ripensare il lavoro (e la qualità delle nostre vite)”, con la proiezione di IN ME NON C’È CHE FUTURO docufilm di Michele Fasano ed un ricco dibattito grazie agli interventi previsti, del regista e di altri ospiti che con le loro riflessioni e testimonianze ci aiuteranno a stimolare il coinvolgimento e la partecipazione dei presenti.
L’obiettivo, ancora una volta, è di offire alle persone, ai cittadini, uno spazio di riflessione, di approfondimento e di messa in relazione di temi:che nesso c’è tra il lavoro com’è oggi -quando c’è – e il modello di sviluppo dominante, che sempre più crea ingiustizia sociale, precarizzazione della qualità dell’occupazione, perdita di senso…
Ragionare quindi su un aspetto che riteniamo sia molto poco affrontato dal dibatitto pubblico sul tema, cioè quello della qualità del lavoro oggi. E sull’esigenza di ripensarlo radicalmente. A partire dall’esperienza e dall’approccio innanzitutto umano e culturale, prima che imprenditoriale, di Adriano Olivetti, per comprendere l’attualità di quella visione e l’urgenza di rivedere organizzazioni complesse, quali sono i luoghi di lavoro, rimettendo al centro la Persona.
___________________
La partecipazione all’incontro – che fa parte del Programma Oltre la crescita 2014 (rassegna riservata agli iscritti) ed è inserita all’interno della Festa dell’Altra economia regionale – è aperta, con un contributo libero minimo.
Vi aspettiamo.