Segnaliamo un articolo (in allegato) apparso di recente sulla rivista web Costituzionalismo.it, sul trattato in corso UE-USA, noto (a pochi) come TTIP.
Il trattato, lanciato ufficialmente nel 2013 e portato avanti in modo non trasparente dalla Commissione europea e dall’Amministrazione USA si presenta, dietro la facciata di un trattato di libero scambio con l’obiettivo di favorire l’abbassamento delle tariffe e l’omogeneizzazione della legislazione in materia, come un enorme e ben articolato disegno per demolire standard di sicurezza – alimentare, sociale, ambientale – e di qualità legati a beni fondamentali della vita di tutti. Esso infatti tocca: l’alimentazione, l’istruzione, la cultura, i servizi sanitari, i servizi sociali, le tutele e la sicurezza sul lavoro.
Il tutto nel silenzio dei grandi media, nell’inconsapevolezza dei cittadini, con la complicità dei governi e nell’esclusivo interesse dei grandi investitori privati.
Segnaliamo su questo un altro recente articolo pubblicato da A Sud nell’ambito della sua campagna contro il TTIP.
Abstract sul TTIP – di A. ALGOSTINO – Costituzionalismo 1 2014