di Cinzia Di Fenza Cosa sta accadendo alle città e nelle città? Come e perché le trasformazioni in corso ovunque intorno a noi – trasformazioni spesso anche esteticamente gradevoli – nascondono un’idea di città e di spazio urbano che non è più pubblico, in nessun senso? Una città dove il concetto di “spazio pubblico” è […]
Prende il via a Roma, presso gli spazi della Città dell’Altra Economia, SABATO 4 MARZO pomeriggio e così fino a maggio, una nuova iniziativa di Oltre La Crescita: “Bisogno di lavoro o lavorare senza bisogno?Automazione, futuro del lavoro, reddito di base”. Un dibattito ed una riflessione pubblica, e al contempo, un percorso di (auto)formazione e consultazione […]
Oltre La Crescita continua ad approfondire il tema della gentrification (dopo l’incontro pubblico con Irene Ranaldi e il suo libro a febbraio a Roma alla Biblioteca Rispoli), anche nell’ambito della rassegna “Ripensiamo il futuro (rileggendo il presente)”, a Roma fino a giugno 2016 in collaborazione con Left. Quale futuro per le nostre città? Oltre il marketing urbano è […]
Venerdì 12 febbraio 2016 ore 17.30, Oltre La Crescita presenta “Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa”, terzo appuntamento della rassegna annuale Ripensiamo il futuro, che si svolge a Roma, in collaborazione con Left. L’incontro è anche il primo delle due occasioni incluse nella rassegna, dedicate ad […]
“Il clima è cambiato? Cosa è stato deciso alla conferenza Onu di Parigi per combattere il riscaldamento climatico (e ruolo e proposte “dal basso”)”. Venerdì 5 febbraio 0re 17.30, presso il Centro diurno S. Paolo (Asl Roma C) – in Via Giustiniano Imperatore, 45 (Metro B -Basilica S. Paolo), Oltre La Crescita promuove un incontro pubblico per […]
Martedì 2 febbraio alle ore 17.00 alla biblioteca Rispoli di Roma (P.zza Grazioli, 4), Oltre la Crescita promuove e organizza un incontro per parlare di gentrification, ovvero di quella tendenza che è stata letta anche l’imborghesimento inarrestabile delle città… Lo faremo partendo dalla presentazione e discussione di un libro “Gentrification in parallelo. Quartieri tra Roma e New York” […]
Nell’ambito della rassegna Ripensiamo il futuro, Oltre La Crescita, in collaborazione con Left, promuove l’incontro “Il TTIP (Trattato di Partenariato Transatlantico su commercio e Investimenti): solo un “accordo commerciale”?, venerdì 22 gennaio alle 0re 17.30, c/o Left, Via Ludovico di Savoia 2/b , Roma. Un’opportunità per conoscere e confrontarsi su un accordo di portata enorme, alla cui idea di […]
Parte Venerdì 4 DICEMBRE (con la proiezione/dibattito de I Sogni del Lago Salato di Andrea Segre) e proseguirà fino a giugno 2016 la rassegna Ripensiamo il futuro, quest’anno in collaborazione con la rivista LEFT. Nove appuntamenti, tra seminari sull’attualità, proiezioni, presentazioni/discussioni di libri seme e conversazioni globali su alcune delle principali sfide che abbiamo già davanti […]
Giovedì 3 dicembre alle ore 16.30, presso la Scuola di Studi aziendali dell’Università Roma Tre, Oltre La Crescita promuove un incontro di presentazione e di riflessione pubblica su “Il Workers Act. Le politiche per chi lavora e per chi vorrebbe lavorare”, il dossier realizzato dalla campagna Sbilanciamoci, come alternativa al “Jobs Act”. Il dossier – scaricabile […]
Associazione Oltre La Crescita invita a: Incontro pubblico “Decreto Sblocca Italia”: perché ci deve interessare e come cambierà il futuro del nostro Paese? Mar 25 novembre ore 18.00 (Città dell’Altra Economia, L.go Frisullo – Roma) Il Decreto “Sblocca Italia” è stato da poco approvato. Il provvedimento, convertito di recente nella Legge 11 novembre 2014, n. 164, “Misure urgenti […]