Dove c’è una biblioteca, lo affermano le statistiche, c’è meno sofferenza sociale, meno delinquenza, meno solitudine. (…).Ora bisogna posare pietre che durino nel tempo, allineare libri negli scaffali, rilanciare la lettura e la condivsione del sapere” (Marco Lodoli in “La ricetta per la città? Una manciata di bliblioteche” – articolo su La Repubblica -Roma del […]
“Green lies, il volto sporco dell’energia pulita”: cosa è bene sapere per andare…oltre la crescita di Cinzia Di Fenza, presidente Ass. Oltre La Crescita – 2 Dicembre 2014 pubblicato su “Il Cambiamento” Il documentario è stato proiettato di recente nell’ambito della rassegna di Oltre la Crescita e mette in luce, attraverso le testimonianze di […]
“Informazione e ambiente: se i media non aiutano a mettere in discussione il modello economico e di sviluppo” (riflessioni dall’incontro pubblico promosso da oltre la Crescita) di Cinzia Di Fenza e Patrizia Luzzatto Che ruolo hanno i media in ciò che non sappiamo sulle questioni ambientali? Quello che ci viene detto sui problemi dell’ambiente contribuisce […]
CHIUDERE L’ETA’ DEL CEMENTO Le città verso il fallimento Nel luglio 2012 Alessandria viene dichiarata fallita a causa dei debiti contratti per la gestione urbanistica e quella specifica delle società partecipate. Il commissario fallimentare ha avviato la chiusura dei servizi sociali, la vendita degli immobili pubblici e la riduzione degli stipendi dei dipendenti pubblici. Per […]
Una breve presentazione per evidenziare gli interrogativi chiave da cui parte la nostra riflessione e su cui abbiamo sviluppato, dal 2011, il nostro progetto di formazione rivolto ai cittadini sul tema “Oltre La Crescita”. E, parallelamente, per indicare i tratti essenziali che dovrebbero caratterizzare un nuovo paradigma di sviluppo oltre la crescita. Cinzia Di Fenza, Carlo Sessa Associazione Oltre La Crescita