DOM 14 settembre, ore 10.00, presso lo S.Cu.P di Via Nola 5 a Roma (zona S. Giovanni), Oltre La Crescita presenta e invita a: Lavoro e nuovo modello di sviluppo. Ripensare il lavoro: come,dove, con chi (I incontro) Esperienze di “altra occupazione e di altra impresa” Il primo di due appuntamenti per ragionare e […]
CHIUDERE L’ETA’ DEL CEMENTO Le città verso il fallimento Nel luglio 2012 Alessandria viene dichiarata fallita a causa dei debiti contratti per la gestione urbanistica e quella specifica delle società partecipate. Il commissario fallimentare ha avviato la chiusura dei servizi sociali, la vendita degli immobili pubblici e la riduzione degli stipendi dei dipendenti pubblici. Per […]
DALLA TERRA ALLA TAVOLA è il titolo dell prossimo appuntamento della rassegna 2014, che si terrà venerdì 11 luglio, alle ore 17.00, sempre alla CAE di Roma. Tema principale il “cibo” prodotto dalle tante esperienze, vecchie e nuove, di agricoltura contadina, orti urbani e non solo. E quindi, quello della sicurezza alimentare. Ma anche delle implicazioni […]
L’incontro su Lavoro e nuovo modello di sviluppo. Ripensare il lavoro: come, dove, con chi? previsto per ven 27 giugno, con la proiezione di IN ME NON C’È CHE FUTURO…, docufilm di Michele Fasano, è stato rinviato. La nuova data già fissata per questo incontro/proiezione/dibattito è Domenica 21 settembre (come di consueto nella nostra rassegna) […]
Segnaliamo un articolo (in allegato) apparso di recente sulla rivista web Costituzionalismo.it, sul trattato in corso UE-USA, noto (a pochi) come TTIP. Il trattato, lanciato ufficialmente nel 2013 e portato avanti in modo non trasparente dalla Commissione europea e dall’Amministrazione USA si presenta, dietro la facciata di un trattato di libero scambio con l’obiettivo di favorire l’abbassamento delle tariffe […]
Il megaprogetto di 5 dighe “Hidroaysen” di Enel-Endesa sui fiumi Baker e Pascua nella Patagonia Cilena, che abbiamo conosciuto attraverso il bel documentario Lucciole per Lanterne, ha visto la revoca della licenza ambientale. Un bella vittoria per le comunità locali che si sono battute in questi anni e che avrebbero subìto dall’intervento solo perdite dei […]
Una breve presentazione per evidenziare gli interrogativi chiave da cui parte la nostra riflessione e su cui abbiamo sviluppato, dal 2011, il nostro progetto di formazione rivolto ai cittadini sul tema “Oltre La Crescita”. E, parallelamente, per indicare i tratti essenziali che dovrebbero caratterizzare un nuovo paradigma di sviluppo oltre la crescita. Cinzia Di Fenza, Carlo Sessa Associazione Oltre La Crescita
Venerdì 6 giugno alle ore 17.30, sempre alla Città dell’Altra Economia (Sala convegni) a Roma, l’associazione Oltre La Crescita – in collaborazione con il Centro Internazionale Crocevia – presenta il quinto incontro della rassegna 2014. Questa volta affronteremo il tema del Landgrabbing(accaparramento di terre). Lo faremo, come di consueto, con un documentario, “Terranera“, dei registi Simone Ciani e […]
Domenica 11 maggio alle ore 10.00, sempre alla Città dell’Altra Economia (Sala convegni) a Roma, Oltre La Crescita – in collaborazione e in coincidenza anche con il Festival del Riscarto -presenta il quarto incontro della rassegna 2014. Questa volta affronteremo il tema del Consumo e dello sfruttamento di suolo. Lo faremo con due documentari […]
di Cinzia di Fenza Pres. Associazione Oltre La Crescita Il Rapporto “Limits to growth”, commissionato dal Club di Roma al MIT di Boston e pubblicato nel 1972, è stato ed è una pietra miliare della riflessione e dell’allerta sulle conseguenze della crescita infinita basta sul prelievo continuo di risorse. Pur non avendo la pretesa di […]